LA NOSTRA ESPERIENZA AL VOSTRO SERVIZIO

SIAMO AL VOSTRO SERVIZIO

La consulenza è una delle linee primarie di attività di FOOD PARTNERS, e copre capillarmente ogni attività di un progetto "chiavi in mano", dallo studio inziale fino alla realizzazione e start-up dell'attività. Attraverso una metodologia progettuale affinata in anni di esperienza nel settore, FOOD PARTNERS è in grado di proporre soluzioni efficaci e sostenibili, lavorando sia sugli aspetti strategici che coinvolgono personale, prodotti e processi, sia su quelli operativi che portano all'attuazione e all'esecuzione del progetto e che comprendono management, staff, fornitori, soluzioni tecniche e digitali di punto di vendita. FOOD PARTNERS affianca i propri Clienti nelle scelte che contribuiscono alla creazione di valore e di vantaggio competitivo in un settore, come quello del food, in cui la crescita del livello competitivo è in costante crescita.

GESTIONE CONTO TERZI

Gestiamo per te il tuo punto vendita con contratti di licencing o di management fee. L’attività è disponibile in Lombardia e Piemonte.

Richiedi informazioni a info@foodpartners.it

SVILUPPO DI NUOVI CONCEPT

Sviluppare un nuovo concept nella ristorazione è frutto di un processo sinergico che si fonda sulla capacità di visione, da un lato, e sul possedere adeguate esperienze e competenze nel settore food, dall’altro.

FOOD PARTNERS integra il proprio know-how settoriale con la comprensione degli obiettivi del Cliente, sia che si tratti di sviluppare un concept scalabile oppure un singolo punto di vendita.

FOOD PARTNERS pone particolare attenzione al monitoraggio dei trend dell’alimentare, dei mercati in sviluppo e dei concept di successo in ogni categoria di servizio e stile di cucina. Attraverso la ricerca e la raccolta dei casi di successo, il Cliente (anche attraverso visite sul campo) ha una panoramica dell’offerta e dello scenario competitivo in cui l’attività ristorativa va a posizionarsi, attraverso un’analisi delle principali leve: strategia di prezzo, arredi, servizio, ambiente.

FOOD PARTNERS guida il Cliente nelle scelte concettuali, operative e finanziarie, condividendo la strategia e le idee che consentono alla nuova iniziativa di creare vantaggio competitivo, in coerenza con il posizionamento e l’offerta.

Alcuni dei principali output di questa attività sono:

  • Concept book
  • Modelli finanziari
  • Piani industriali
  • Layout ottimizzati di punto di vendita
  • Documenti di sintesi sull’investimento

PERFORMANCE OPERATIVE

Tenere sotto controllo costi e ricavi insieme a incassi e pagamenti è fondamentale per qualsiasi attività economica, e anche nella ristorazione questo aspetto si rivela essere piuttosto delicato e, se adeguatamente presidiato con performance operative, può far guadagnare anche diversi punti percentuali di marginalità all’azienda.

La componente umana gioca un ruolo fondamentale, sia nelle verifiche sia nella capacità di incentivare i comportamenti virtuosi del personale: è necessario pertanto da un lato fornire strumenti adeguati, dall’altro formare lo staff individuando la migliore combinazione di leadership e controllo per il ristorante, il punto vendita o la catena.

FOOD PARTNERS, attraverso un know-how specifico ed una esperienza importante nella risoluzione di questioni operative, implementa per il Cliente percorsi di ottimizzazione e miglioramento delle performance operative, attraverso soluzioni tecniche e di processo volte a individuare e sostenere la leadership, a controllare puntualmente ed efficacemente i costi e a sviluppare la gestione del processo di vendita.

CONSULENZA FINANZIARIA

Il business della ristorazione sta cambiando velocemente passando da una forma di gestione monolitica e diretta, in cui la proprietà è spesso anche responsabile della parte operativa, ad un assetto più simile a quello dell’azienda, in cui la proprietà è separata dal management e il management costituisce a sua volta una entità a sé stante rispetto all’operatività di punto vendita.

L’esperienza di FOOD PARTNERS, maturata in diversi mercati e settori, nella consulenza finanziaria, direzionale e strategica porta valore agli imprenditori che operano nel contesto odierno della ristorazione attraverso un know-how specifico, il monitoraggio del mercato e il contatto diretto con istituzioni finanziarie, fondi di investimento, società di venture capital, private equity e investitori privati, per trovare sempre la migliore opportunità di sviluppo in Italia e all’estero.

I servizi offerti in questa area sono:

  • Valutazione del potenziale del concept
  • Valutazione costi operativi e amministrativi
  • Analisi del conto economico
  • Piani di risanamento
  • Ristrutturazione organizzativa e finanziaria
  • Ricerca di opportunità di investimento nella ristorazione

MARKETING E STRATEGIA DI MARCA

Il ristorante o il punto vendita food sono sistemi molto complessi che devono potere essere percepiti e scelti dai Clienti con semplicità attraverso una immagine coerente, precisa e di facile comprensione. Le scelte valoriali e di indirizzo strategico che hanno originato e sono alla base della proposizione di valore dell’esercizio (e che ne decretano per larga parte il successo) vanno sintetizzate in un sistema identitario e di comunicazione coerente.

FOOD PARTNERS attraverso il proprio team di comunicatori ed esperti creativi propone di indirizzare le scelte dei propri Clienti, definendo l’identità di marca e la proposizione di valore più adatta e coerente con i valori che i Clienti stessi sono in grado di esprimere e veicolare sul mercato, con l’obiettivo di incontrare il gradimento, la scelta e la fidelizzazione dei consumatori finali.

Le attività che riguardano questi ambiti sono:

  • Analisi e posizionamento del marchio
  • Definizione dei valori di marca e della proposizione di valore
  • Progettazione dei segni distintivi: nome, marchio e altri elementi di identità
  • Progettazione architettonica
  • Comunicazione di marca

GESTIONE DEL RIPOSIZIONAMENTO

FOOD PARTNERS propone, per i ristoranti che necessitano di rivedere il proprio posizionamento, un metodo collaudato per lo sviluppo e la gestione del riposizionamento ossia delle responsabilità, dei sistemi di controllo dei costi, delle iniziative di vendita e di ristrutturazione del debito, essenziali per riordinare l’azienda, attraverso una visione unificata funzionale al raggiungimento degli obiettivi. La metodologia comprende principalmente le seguenti attività:

  • Valutazione del Concept
  • Revisione del personale e organizzazione
  • Sviluppo di iniziative di marketing
  • Revisione della struttura food & beverage

VALUTAZIONE OPERATIVA

Valutare con obiettività un food concept è un’operazione delicata e complessa, che richiede particolare attenzione nel condurre analisi, a partire dall’operatività del punto vendita, per individuare inefficienze e eventuali aree di miglioramento, fornendo le basi per riconsiderare la struttura dei costi e rivedere la gestione del back-of-the-house, del front-of-the-house e le procedure operative. L’adottare processi efficienti e modalità di valutazione operativa efficaci è requisito imprescindibile per attuare percorsi di crescita sostenibili.

FOOD PARTNERS, attraverso rilevazioni effettuate presso il punto vendita nei diversi orari e momenti della giornata, fornisce un quadro chiaro per comprendere ciò che avviene dalla pre-preparazione, ai turni del personale, fino ai sistemi e procedure di fine giornata. Verifica inoltre l’applicazione delle normative e dei regolamenti interni nel punto vendita, evidenziando eventuali scostamenti e suggerendo correttivi ai sistemi e ai processi operativi.

I benefici ottenuti sono misurabili in termini di migliore operatività, corretta manipolazione degli alimenti, qualità nell’utilizzo dei prodotti, contribuendo ad aumentare la soddisfazione della clientela, con ricadute positive su vendite e profitti.

PROGETTAZIONE DEGLI SPAZI

Lo spazio, nel progetto della ristorazione, è elemento spesso critico: per dimensioni, per ripartizione, per funzionalità.

Se i luoghi aperti al pubblico devono riflettere con coerenza i valori del marchio attraverso l’identità visiva e dare al cliente la migliore esperienza possibile, nel back-of-the-house è l’efficienza la progettazione degli spazi, l’allocazione e distribuzione di essi che determina la migliore e più efficace ergonomia, con ricadute positive sulla qualità del lavoro e sul conto economico.

Attraverso l’esperienza acquisita in progetti di costruzione o ristrutturazione di ristoranti e punti vendita food, FOOD PARTNERS mette a disposizione know-how, capacità di progettazione ed esecuzione per il migliore impiego delle risorse disponibili, svolgendo per il Cliente le attività di:

  • Pianificazione degli spazi e dell’ergonomia
  • Progettazione della cucina, del magazzino, delle apparecchiature, degli impianti
  • Progettazione tematica e decorativa degli ambienti interni
  • Design della facciata e degli esterni, vetrine, dehors
  • Elementi grafici e di comunicazione in store e applicati
  • Segnaletica interna ed esterna
  • Uniformi di sala e di cucina
  • Scelta dei requisiti delle utility e dei servizi di manutenzione
  • Coordinamento completo della progettazione architettonica

SVILUPPO DEI MENU’

I menù e le carte (dei vini, dei distillati, dei dolci) formano l’insieme armonico che maggiormente va a caratterizzare l’identità del ristorante e sono al contempo il principale fattore di scelta o preferenza da parte dei clienti.

FOOD PARTNERS con i propri executive chef accompagna l’imprenditore, il management e gli chef, nello sviluppo dei menù disegnando oppure ridisegnando la proposta di cucina e di food & beverage, in coerenza con il brand e ottimizzando il food cost, le ricette e i processi di cucina. Nello specifico, le attività svolte toccano i seguenti punti:

  • Ricerca e sviluppo dei menu design & test
  • Ottimizzazione dei menù, comunicazione di sala
  • Proposte asporto e packaging
  • Documentazione ricette (preparazione ricette, costi, schede prodotto e montaggio)
  • Analisi nutrizionali e allergologiche
  • Selezione dei fornitori delle materie prime
  • Ottimizzazione costi e prezzi
  • Raccomandazioni HACCP

COMUNICAZIONE E PROMOZIONE

Ogni aspetto della proposizione di valore – dal menù allo stile di servizio, dai prezzi praticati alla qualità offerta – contribuisce a consolidare nel tempo la reputazione del punto vendita. Oggi questo aspetto di comunicazione e promozione deve essere particolarmente curato e mai casuale, in quanto la ristorazione è più che mai sotto la lente di guide. Siti web e social network di continuo consigliano, sconsigliano, giudicano e riportano quasi in tempo reale la qualità percepita dai Clienti durante la loro esperienza nel punto vendita.

La proposta di FOOD PARTNERS comprende soluzioni per la comunicazione e promozione, finalizzate a trarre la massima utilità dalla gestione dei social media e del digital marketing, dalle promozioni per attrarre nuovi clienti nel punto vendita e dai programmi di fidelizzazione.

 

E più nello specifico:

  • Rilevazione della reputazione e del feedback del cliente e indagini di gradimento
  • Briefing creativo per la comunicazione in store, la promozione, il digitale e le pubbliche relazioni
  • Ideazione di piani di comunicazione, policy, modalità di esecuzione e controllo degli indicatori di performance (include pubblicità , PR, digital communication, programmi di fidelizzazione, etc)
  • Gestione operativa (supervisione o outsourcing) dei piani di comunicazione / PR / digital e social
  • Ideazione del merchandising
  • Analisi di product mix / menu
  • Analisi competitive e comparative della comunicazione

SELEZIONE E GESTIONE DEL PERSONALE

Il personale è l’elemento più complesso da gestire nella ristorazione, ma è anche l’aspetto in cui – più che in ogni altro – scelte corrette portano risultati positivi. Il personale in sala deve rappresentare al meglio l’identità  del ristorante ed è responsabile di curare la relazione con la principale risorsa dell’azienda: i clienti. Nella gestione operativa del punto vendita, in cucina, nelle funzioni di servizio: anche qui e in ogni altra attività è il personale contribuisce in maniera fondamentale al successo dell’impresa.

 

 

FOOD PARTNERS, forte della propria esperienza in gestione diretta di ristoranti, propone soluzioni per l’analisi e la gestione del personale di punto vendita, attraverso un approccio sistemico che include:

  • Percorsi di selezione per i ruoli chiave
  • Gestione delle relazioni con i dipendenti
  • Verifica delle risorse umane, mappatura delle competenze
  • Supporto al personale per il pre e il post apertura
  • Formazione in aula e in affiancamento sul punto vendita
  • Due diligence del personale in vista di fusioni, acquisizioni e cessioni

Operational Outsourcing